
La nostra storia
Mio nonno Carlo acquistò il primo vigneto nel 1983, produceva il suo vino in un piccolo magazzino adibito a cantina, oggi sede del nostro shop, uffici e sala degustazione. Nel 2004 mi sono diplomato alla scuola enologica Cerletti di Conegliano e ho iniziato la mia avventura da vignaiolo con passione e dedizione come mi ha insegnato Nonno Carlo. Nel 2009 ho costruito la nuova cantina e oggi porto avanti la gestione di circa 17 ettari di proprietà e altri 15 ettari di conferitori.

I test prima della vendemmia
Il lavoro di mesi è fondamentale e quando si avvicina il momento della vendemmia, è una fase delicata. Ogni giorno viene testato il grado zuccherino dell'uva che farà decidere il giorno esatto di inizio della vendemmia. Ogni nostro vigneto ha caratteristiche diverse e matura in momenti diversi.

La vendemmia manuale
Ogni anno non c'è un giorno fisso di inizio ma dipende dai mesi precedenti, dalla temperatura, dalle precipitazioni e quando il grado zuccherino naturale dell'uva ha raggiunto il suo corretto valore si inizia a vendemmiare! La vendemmia viene raccolta esclusivamente a mano in tutti i nostri vigneti di collina.

La lavorazione delle uve
L'uva viene raccolta a mano e portata subito in cantina per iniziare il processo di pressatura. Lavoriamo uva intera e operiamo con pressatura soffice per mantenere gli aromi naturali dell'uva. Pressiamo piccole quantità per ottenere il massimo della qualità.